1. Parti contraenti

1.1 Nelle relazioni commerciali con PIETRO SIFFI Destination Weddings, (di seguito "Pietro Siffi" o la "Società"), il noleggiatore o l'acquirente di beni e servizi (di seguito "Cliente") è tenuto ai seguenti Termini e Condizioni di Vendita .

2.2 La Società fornisce servizi di pianificazione e coordinamento, servizi di progettazione e decorazione, consulenza per eventi e matrimoni, vendita o noleggio di complementi di decorazione.

2.3 La sede legale dell'azienda è a ..., in Italia, ed è identificata dal numero di Partita IVA ... .

2.4 Al momento della firma del contratto, devono essere indicati l'indirizzo e tutti i dettagli di contatto del Cliente. È responsabilità del Cliente fornire nome, indirizzo e dettagli di contatto corretti, nonché verificare che siano scritti correttamente nell'accordo stesso.

2.5 Quando il cliente compila il modulo con le proprie generalità, sia online che per iscritto, la Società presume che il nome, l'indirizzo e i dati di contatto del Cliente siano corretti e veritieri.

2. Ordine, modifica e cancellazione

2.1 Il Cliente può richiedere a Pietro Siffi di valutare se fornire servizi di planning, design o decorazione. Pietro Siffi prenderà in esame la domanda del Cliente sulla base dei servizi richiesti, dello stile e del budget. Se la domanda sarà accolta, il Cliente dovrà versare un deposito di € 2.000, a fronte del quale verrà preparato un preventivo dettagliato. A questo punto egli potrà decidere se procedere alla conferma, ed il costo preventivo non verrà conteggiato; in caso contrario l’acconto versato sarà restituito entro il termine di 30 giorni, trattenendo una fee di € 300 a titolo di rimborso per la redazione del budget e la sua discussione.

2.2 Per ricevere un preventivo o un progetto il Cliente deve contattare Pietro Siffi e compilare il modulo online. In questa prima consultazione (sia di persona, per telefono, WhatsApp o e-mail), l'Azienda chiede di conoscere quanti più dettagli possibili sull'evento stesso, sul suo stile, sulla sua ubicazione (se già decisa) ecc.

2.3 Preventivi e progetti sono validi quattordici giorni.

2.4 Durante questi quattordici giorni il Cliente può discutere il preventivo o il progetto, modificarlo, chiedere consiglio a Pietro Siffi, aggiungere o modificare beni e servizi, ecc. Gli articoli opzionali, che non sono stati ordinati ma che potrebbero essere confermati successivamente dal Cliente, sono elencati nel preventivo come "opzionali" (quantità zero).

2.5 Quattordici giorni dopo l'emissione del preventivo o del progetto, al Cliente sarà richiesto di approvare il contratto. Dopo aver ricevuto l'acconto di prenotazione o una e-mail di conferma, il progetto costituirà un contratto vincolante.

2.6 Trascorsi quattordici giorni, qualsiasi ulteriore discussione, modifica, aggiunta, negoziazione, telefonata o chiamata WhatsApp o altra consulenza relativa al progetto su misura - anche se è stata offerta gratuitamente o con un codice coupon - è intesa come un servizio professionale fornito da l'azienda. Nel caso in cui il Cliente o il suo planner decidano di non procedere alla conferma del progetto, viene richiesta una commissione di € 500, fatti salvi eventuali oneri aggiuntivi derivanti da ulteriori attività professionali.

2.7 Dopo la prenotazione della data, il progetto può essere modificato dal Cliente aggiungendo o modificando gli articoli, per un massimo di tre volte entro un mese prima della data dell'evento. Qualsiasi modifica non potrà portare a una variazione dell'ordine oltre il limite del 5%.; non ci sono tuttavia limiti per possibili aggiunte. In nessun caso, il Cliente può richiedere una riduzione dell'importo concordato al momento della firma del progetto o dopo il pagamento del deposito.

2.8 Dopo tale termine, la Società si riserva il diritto di accettare o rifiutare ulteriori modifiche. Mentre la Società si impegna a coprire eventuali aggiunte o modifiche all'ultimo minuto agli indirizzi di consegna, Pietro Siffi richiede che il Cliente contatti la Società direttamente al +39 340 1439981 (o ad altro numero di telefono che sarà indicato nel progetto di decorazione) per concordare queste modifiche e corrispondere i pagamenti aggiuntivi: Pietro Siffi sarà in grado di informare immediatamente il cliente di eventuali difficoltà nell'ottemperare alle modifiche richieste.

2.9 Il deposito richiesto per prenotare la data dell'evento varia dal 30% all'80% a seconda del periodo e del luogo scelti per l'evento stesso. Per importi fino a € 3.000 il pagamento totale è richiesto in anticipo.

2.10 Tre mesi prima della data dell'evento, l'80% dell'importo deve essere pagato. Un mese prima della data, il Cliente è tenuto a pagare il progetto per intero. L'ordine del Cliente non può essere consegnato in assenza del pagamento completo. Tutti i pagamenti devono essere ricevuti entro la data di scadenza, altrimenti l'ordine può essere annullato a discrezione esclusiva di Fabio Zardi.

2.11 Sarà richiesto un supplemento del 20% per gli eventi prenotati meno di un mese prima della data del matrimonio.

2.12 Uno sconto speciale può essere dato al Cliente se corrisponderà il 100% dell'importo anticipato, al momento della prenotazione.

2.13 A parte il pagamento della quota richiesta per il progetto, qualsiasi forma di pagamento a Pietro Siffi è considerata come accettazione di tutti i termini e le condizioni del presente accordo, confermando così l'ordine del Cliente.

2.14 Il deposito di prenotazione non è rimborsabile nel caso in cui il Cliente decidesse di recedere dal contratto per qualsiasi motivo. Se la cancellazione viene comunicata meno di tre mesi prima dell'evento, il Cliente pagherà l'intero importo.

2.15 Regolare fattura viene emesse a nome del Cliente il giorno dell'evento.

2.16 I prezzi indicati prenderanno in considerazione una maggiorazione per eventi che si verificano in concomitanza con festività religiose o civile. Queste date comportano costi aggiuntivi dovuti agli aumenti di prezzo delle aste e al costo della manodopera.

2.17 La Società si riserva il diritto di apportare modifiche al prezzo a causa di errori o omissioni. Pietro Siffi comunicherà al Cliente il prezzo corretto e gli darà l'opportunità di annullare o modificare l'ordine. Per errori o omissioni fino a € 500 non è possibile annullare l'ordine.

2.18 Un deposito cauzionale a favore di Pietro Siffi potrebbe essere richiesto in determinate circostanze. Laddove applicabile, e a sola discrezione di Pietro Siffi, tale deposito cauzionale sarà rimborsato al Cliente dopo la restituzione ed il controllo di tutti gli articoli presi a noleggio. In caso di perdita o danno, Pietro Siffi dedurrà dalla cauzione la somma necessaria per la sostituzione di oggetti smarriti o danneggiati.

2.19 Se lo smarrimento o il danno superano l'importo della cauzione, il Cliente si impegna a pagare i costi aggiuntivi addebitati da Pietro Siffi per tali perdite e danni entro 7 giorni di calendario.

2.20 Le fatture non pagate saranno affidate per la riscossione ad una società di recupero crediti e tutti i costi relativi verranno aggiunti alle fatture scadute a carico del cliente.

2.21 La Società si riserva il diritto di risolvere qualsiasi contratto senza penalità. In caso di risoluzione, Pietro Siffi rimborserà tutte le somme versategli dal Cliente, salva detrazione delle spese sostenute fino a quel momento.

2.22 In caso di cancellazione, dopo aver ricevuto la conferma scritta o il pagamento da parte del Cliente, la Società applicherà una penale, corrispondente al costo del progetto (limitatamente ad importi fino a € 500) o al primo deposito richiesto (cfr. 2.6), salva detrazione delle spese sostenute fino a quel momento.

2.23 Nel caso in cui il Cliente sia costretto a modificare la data dell'evento, la Società si adopererà nei limiti del possibile a rinviare alla nuova data tutte le prenotazioni con i subappaltatori ed i soggetti terzi di Pietro Siffi.

2.24 Il Cliente accetta che in caso di modifica di una data qualsiasi spesa inclusa, ad esempio (ma non limitatamente a) acconti e commissioni non rimborsabili e non trasferibili sono di esclusiva responsabilità del Cliente. Potrebbero esservi anche addebiti aggiuntivi oltre a quelli stabiliti nel contratto originale.

2.25 Il Cliente comprende inoltre che le modifiche dell'ultimo minuto possono influire sulla qualità dell'evento e che Pietro Siffi non è responsabile per questi problemi in termini di qualità.

2.26 Se il Cliente modifica la data o l'ubicazione dell'evento e il planner non è disponibile a fornire servizi, il planner è sciolto da tutti gli obblighi contrattuali e non sarà in alcun modo ritenuto responsabile per l'inadempimento. Il Cliente rinuncia inoltre a reclamare eventuali rimborsi per il mancato rispetto di questo accordo.

2.27 Specifici accordi in deroga alle Condizioni Generali di Vendita, stipulati tra l’Azienda e il Cliente, sono regolati dalle norme indicate al capo 11 delle Condizioni stesse.

3. PLANNING E COORDINAMENTO

3.1 Tutti i contratti dei fornitori o venditori di beni o servizi sono stipulati tra il cliente e il fornitore o venditore di beni o servizi.

3.2 Il Cliente è tenuto a corrispondere il pagamento Pietro Siffi come previsto dal contratto. Nel caso in cui il pagamento non sia stato effettuato entro il termine concordato, la Società si riserva il diritto di annullare il contratto e la data e l'ora dell'evento possono essere nuovamente prenotate da terze parti, senza eccezioni e senza preavviso. Il pagamento sarà comunque dovuto per evitare ulteriori azioni legali.

3.3 Nel giorno dell'evento, il Cliente è responsabile delle spese di viaggio da calcolare in base alla località, se la sede dell'evento è più di 50 km andata e ritorno all'ufficio del coordinatore.

3.4 Le responsabilità di Pietro Siffi includono tutti i seguenti servizi, secondo quanto concordato per iscritto:

  • consultazione tramite email/telefono/WhatsApp
  • consultazione di persona. Un costo aggiuntivo verrà calcolato per le spese di viaggio se l'incontro si tiene a più di 20 km di viaggio dalla sede della Società;
  • assistenza per la definizione del budget e ripartizione dei costi;
  • discussione del tema, dello stile dell'evento ecc.;
  • ricerca dei i venditori/fornitori di servizi come richiesto;
  • partecipazione alle riunioni con venditori fornitori di servizi, come richiesto. Un costo aggiuntivo verrà calcolato per le spese di viaggio se la riunione è più di 20 km di viaggio dalla sede della Società;
  • visita al luogo della cerimonia e del banchetto prima dell'evento;
  • fornire una tempistica dettagliata ai venditori/fornitori di servizi e agli eventi;
  • contatto con tutti i venditori/fornitori di servizi 1-2 settimane prima del giorno del matrimonio;
  • coordinamento e supervisione del giorno fino alla fine dell'evento (se incluso).

3.5 La Società, quando viene assunta per la pianificazione o il coordinamento, ha il ruolo di advisor e coordinatore.

3.6 La Società utilizzerà il proprio giudizio quando si dovesse trovare ad agire in merito a cambiamenti, condizioni meteorologiche, ritardi, mancate prestazioni ecc. sulla base della situazione, ai limiti di tempo e/o alle richieste del Cliente.

3.7 In caso di annullamento di qualsiasi venditore/fornitore di servizi, Pietro Siffi potrà sostituirlo con un nuovo venditore/fornitore di servizi con o senza preavviso alla coppia a sua discrezione e eventuali costi aggiuntivi a carico del Cliente.

4. VENUES E FORNITORI

4.1 La ricerca della venue viene effettuato a partire dalle richieste del Cliente: la data specifica dell'evento; stile, località, servizi offerti e capacità della sede; strutture, ecc. Il Cliente comprende che questa attività si basa su venue esistenti, sulla loro disponibilità nel giorno prescelto e sul budget assegnato. Il planner non è in grado di creare un luogo che non esiste, né di rendere disponibile un luogo che è già stato prenotato lo stesso giorno, né di imporre condizioni che non rispettano le politiche generali della venue stessa o le normative locali (ad esempio, disturbo della quiete pubblica, limiti di tempo per la musica, ecc.).

4.2 La Società raccomanda di evitare ricerche parallele su Google o altri siti Web per matrimoni, che sono normalmente fuorvianti. Il cliente può ovviamente fornire indicazioni o richieste generali, tenendo presente tuttavia che l'esperienza del planner e la sua conoscenza del mercato gli consentono di accedere a informazioni più precise e aggiornate.

4.3 Il planner consiglierà una selezione di venue, che devono essere il più vicino possibile alle istruzioni del cliente. Ovviamente non è possibile fornire un elenco infinito di venue, perché questo non fa parte dell'attività di planning.

4.4 La site inspection e tutti gli spostamenti aggiuntivi del planner richiesti dal Cliente verranno addebitati e l'importo dovrà essere approvato in anticipo dal Cliente.

4.5 Il costo del viaggio sarà indicato in anticipo, oltre alle spese di viaggio (carburante, pedaggi autostradali, vitto e alloggio). Una visita con il cliente in una o due sedi nella stessa area è inclusa nella tariffa di pianificazione completa.

4.6 Il Cliente si impegna a non contattare direttamente la venue o altri fornitori, utilizzando le informazioni fornite dal pianificatore per bypassarlo. Tuttavia, il Cliente ha il diritto di verificare tutti gli accordi e i contratti con la sede e i fornitori, nonché l'importo dei pagamenti.

4.7 Se il Cliente decide di scegliere una sede o un venditore che non è stato raccomandato dal planner, eventuali problemi o conseguenze derivanti da questa scelta non saranno ovviamente addebitati alla Società.

5. Limiti di responsabilità

5.1 Salvo il caso in cui Pietro Siffi abbia compiuto una violazione della legge, il Cliente nella stipula del contratto riconosce che in tutte le altre circostanze Pietro Siffi non sarà ritenuto responsabile per danni diretti o conseguenti, perdite o spese di sorta e comunque derivanti (a ragione o a torto) compresi quelli derivanti dalla negligenza di Pietro Siffi o derivanti dall'applicazione della legge e se sofferto dal Cliente e/o da terzi per qualsiasi importo eccedente l'importo effettivamente pagato dal Cliente a Pietro Siffi nell'adempimento contratto.

5.2 Se il Cliente riceve i servizi per per finalità commerciali, le disposizioni di cui a comma precedente non si applicano.

5.3 Pietro Siffi non sarà ritenuto responsabile o corresponsabile per qualsiasi mancata esecuzione o ritardo nell'esecuzione di uno qualsiasi degli obblighi dovuta ad eventi al di fuori del suo ragionevole controllo.

5.4 Gli eventi al di fuori del ragionevole controllo includono qualsiasi atto, evento, non accadimento, omissione o incidente al di fuori del ragionevole controllo dell'Azienda e includono in particolare (ma non si limitano a) i seguenti:

  • scioperi, serrate o altre manifestazioni sindacali;
  • tumulto, sommossa, invasione, attacco terroristico o minaccia di attacco terroristico, guerra (dichiarata o meno) o minaccia o preparazione alla guerra;
  • incendio, esplosione, tempesta, alluvione, terremoto, frana, epidemia o altri disastri naturali;
  • impossibilità all'uso di ferrovie, spedizioni, aeromobili, trasporti automobilistici o altri mezzi di trasporto pubblico o privato;
  • impossibilità dell'uso di reti di telecomunicazioni pubbliche o private;
  • gli atti, i decreti, le leggi, i regolamenti o le restrizioni di qualsiasi governo;
  • condizioni metereologiche avverse;
  • decisioni, politiche o regole da parte della proprietà del luogo in cui si tiene l'evento, che non sono stati precedentemente comunicati e concordati tra la Società e la direzione del luogo stesso.

5.5 La prestazione della Società in base a qualsiasi contratto è considerata sospesa per il periodo in cui l'evento al di fuori del suo controllo continua, e Pietro Siffi avrà una proroga dei termini per la prestazione per la durata di quel periodo.

5.6 Pietro Siffi non si assume alcuna responsabilità qualora la selezione dei fiori per il Cliente non venga consegnata dai grossisti per mancanza di disponibilità. In questo caso il Cliente verrà informato.

5.7 Pietro Siffi collocherà decorazioni, attrezzature e altri oggetti in modo minimizzare rischi e pericoli; la Società si riserva il diritto di spostare tali oggetti nel caso in cui il tempo sia inclemente e possa rappresentare un pericolo  per gli invitati all'evento o danni agli oggetti noleggiati.

5.8 Pietro Siffi farà sempre del suo meglio per trovare i migliori fornitori ovunque sia il luogo dell'evento, ma non può essere ritenuto responsabile per le prestazioni o il prodotto di qualsiasi venditore o fornitore di servizi.

6. Noleggio

6.1 Il Cliente è responsabile degli articoli noleggiati. Pertanto, se in caso di qualsiasi danno o furto, il Cliente sarà considerato responsabile per i costi relativi.

6.2 Il periodo di noleggio per gli articoli noleggiati è di un giorno di calendario, se non diversamente specificato. In caso di restituzione in ritardo verrà conteggiato il prezzo di noleggio aggiuntivo completo.

6.3 Pietro Siffi si riserva il diritto di rifiutare l'uso di oggetti decorativi per ambieti esterni in caso di condizioni meteorologiche avverse, in cui il loro utilizzo potrebbe compromettere la loro integrità o causare danni a terzi.

7. Reclami

7.1 Eventuali reclami relativi ai beni forniti da Pietro Siffi devono essere fatti al momento della consegna il giorno dell'evento. Dopo questo termine, si ritiene che il Cliente sia soddisfatto di tutti gli aspetti del bene consegnato.

7.2 Eventuali reclami relativi ai servizi forniti da Pietro Siffi devono essere fatti entro il giorno successivo all'evento. Trascorso questo termine, si ritiene che il Cliente sia soddisfatto di tutti gli aspetti del servizio come previsto.

8. Privacy

8.1 Pietro Siffi si impegna a garantire la privacy e la sicurezza di tutte le informazioni personali raccolte allo scopo di elaborare gli ordini. Pietro Siffi rispetta la privacy di tutti i suoi clienti e destinatari dei servizi e segue scrupolosamente la Legge vigente in materia.

8.2 Pietro Siffi non vende né cede a qualsiasi titolo dati personali dei Clienti a terzi. La Società si limita a fornire i dettagli necessari alla consegna da parte dei corrieri e ad altre società che lavorano per conto di Fabio Zardi.

9. Copyright e diritti di ideazione

9.1 In base alle leggi e ai regolamenti europei sulla protezione dei diritti d'autore e sui diritti d'invenzione, il cliente comprende, approva e accetta la clausola secondo cui egli non è assolutamente autorizzato a utilizzare, replicare o diffondere, anche parzialmente, alcun progetto o design, da solo o rivolgendosi ad altre società o privati. Il Cliente può condividere tali dettagli con le persone e le aziende coinvolte nel progetto dell'evento.

9.2 Le immagini fornite al Cliente da Pietro Siffi sono protette da copyright e sono di proprietà di Pietro Siffi; non possono essere utilizzate, copiate, pubblicate o distribuite senza il consenso esplicito e scritto di Pietro Siffi.

9.3 Le foto di composizioni floreali e/o decorazioni di Pietro Siffi devono indicare - se in qualsivoglia modo pubblicate - la seguente menzione: Wedding [o: Event] design & decorazione [o: planning, o: floral design] di PietroSiffi. com.

9.4 Il Cliente autorizza Pietro Siffi a pubblicare foto e video dell'evento e provvederà ad inviarli non appena li avrà ottenuti dal fotografo o dal videografo. In alternativa, il Cliente può chiedere al fotografo e al videografo di inviarli direttamente a Pietro Siffi.

9.5 Se il Cliente avrà un video dell'evento, la Società dovrà essere informata sul nome e i dettagli di contatto del videografo, al fine di inviargli il logo della Società, da pubblicare alla fine del video stesso.

9.6 Qualsiasi accordo che limiti l'uso di foto o video deve essere segnalato prima della conferma del progetto. Il Cliente quindi dichiara che Pietro Siffi può utilizzare le foto ed il video del matrimonio e delle decorazioni nuziali a partire dallo stesso giorno dell'evento e che essi non sono oggetto di alcun altro accordo con terzi.

9.7 La mancata consegna di foto e video entro 90 giorni dalla data dell'evento comporta una penale pari al 50% dell'importo totale dell'evento.

9.8 Pietro Siffi indicherà i crediti del fotografo e del videografo.

10. Accordo di riservatezza

10.1 Le parti accettano di entrare in una relazione confidenziale con riferimento alla divulgazione di alcune informazioni proprietarie e riservate ("Informazioni riservate").

10.2 Ai fini del presente Accordo, le "Informazioni Riservate" includono tutte le informazioni o il materiale che ha o potrebbe avere valore commerciale o altra utilità nell'attività in cui è impegnato Pietro Siffi. I preventivi e i progetti forniti al Cliente dalla Società devono sempre essere considerati "Informazioni riservate".

10.3 Il Cliente conserverà e manterrà le "Informazioni Riservate" con la massima riservatezza per il solo ed esclusivo vantaggio di Pietro Siffi.

10.4 Il Cliente limiterà attentamente l'accesso alle "Informazioni Riservate" a dipendenti, appaltatori e terze parti come ragionevolmente richiesto; non dovrà, senza previa approvazione scritta della Società, utilizzare a proprio vantaggio, pubblicare, copiare o divulgare in altro modo ad altri, o consentire l'utilizzo da parte di terzi a loro vantaggio o a detrimento di Pietro Siffi qualsiasi "Informazione Riservata" .

10. 5 Il Cliente dovrà immediatamente restituire alla Società tutte le registrazioni, note e altri materiali scritti, stampati o materiali in suo possesso relativi alle "Informazioni Riservate" se Pietro Siffi lo richiede per iscritto.

10.6 Le disposizioni di non divulgazione del presente Accordo sopravvivranno alla risoluzione del presente Contratto e l'obbligo del Cliente di conservare le "Informazioni Riservate" in via riservata rimarrà in vigore fino a quando le "Informazioni Riservate" non saranno più considerate come un segreto commerciale o finché la Società non invierà al Cliente avviso scritto che scioglierà il Cliente da questo accordo, qualunque cosa avvenga prima.

11. Accordi speciali (Elite Programme)

11.1 L’Azienda ha facoltà di concedere al Cliente condizioni particolari in deroga alle presenti Condizioni Generali di Vendita.

11.2 Queste condizioni particolari possono riguardare sconti, promozioni, variazioni nei termini di pagamento, servizi o beni aggiuntivi.

11.3 Qualora dette condizioni particolari siano legate ad un accordo con il Cliente, ad esempio - ma non esclusivamente - relativo alla concessione di diritti di pubblicazione di foto o video dell’evento; o alla possibilità di affidare all’Azienda la scelta di un particolare stile o design per la decorazione dell’evento stesso, l’inosservanza dell’accordo con il Cliente è motivo sufficiente - a sola discrezione dell’Azienda - per l’annullamento dell’accordo.

11.4 L’annullamento dell’accordo implica come conseguenza l’applicazione delle normali condizioni commerciali, così come la cancellazione di sconti, promozioni, variazioni nei termini di pagamento, servizi o beni aggiuntivi.

11.5 L’Azienda ha quindi pieno diritto di applicare al Cliente, laddove si verifichino le condizioni di cui al punto 11.3, il pieno compenso per il planning e per tutti i beni o servizi richiesti in fase di stipula del contratto.

11.6 L’Azienda ha altresì diritto di cancellare o rinegoziare, a sua esclusiva discrezione, anche i contratti sussistenti con terzi, le cui condizioni siano state determinate dall’accordo generale di cui ai punti 11.1 e 11.2.

11.7 Il Cliente ha facoltà di scegliere se continuare ad avvalersi dei servizi o beni forniti dall’Azienda al prezzo originario, ovvero di recedere dal contratto, fatto salvo l’obbligo di corrispondere il pieno pagamento del planning e di tutti i servizi forniti sino ad allora, laddove non siano coperti dal deposito versato.

12. Varie

12.1 In tutti i rapporti con Pietro Siffi si applica la legge italiana. SE&O

12.2 Tutti i prezzi sono espressi in Euro e comprendono IVA. SE&O